top of page

monitoraggio
senza limiti
casi d'uso
prestazioni affidabili anche nelle condizioni più difficili
rifugio alpino, Alpi
i nostri sensori di deformazione basati su foto funzionano anche quando i sensori tradizionali falliscono
una soluzione,
qualsiasi ambiente

applicazione in evidenza
monitoraggio della stabilità del permafrost
Situato a 3317 metri di altitudine, al confine tra Italia e Svizzera, lungo una via di scambio già utilizzata dai viaggiatori romani, questo rifugio alpino sorge su un pendio roccioso ricoperto di permafrost. I cambiamenti climatici e altri fattori di stress rendono la sua struttura, risalente al 1920, particolarmente vulnerabile all'instabilità.
Grazie alla nostra soluzione di monitoraggio, è possibile effettuare misure 3D precise degli spostamenti del terreno e delle lesioni strutturali utilizzando semplicemente la fotocamera di uno smartphone, eliminando la necessità di hardware costoso, cablaggi o apparecchiature inaffidabili.
La tecnologia Straintest è alla base dell'analisi strutturale avanzata eseguita dal nostro partner macroDIAGNOSTICS. Combinando le nostre misure di deformazione con analisi vibrazionali in continuo, il nostro partner ingegneristico è in grado di fornire una comprensione completa di questo ambiente estremo e in rapida evoluzione .

il monitoraggio
in numeri
3317 metri
di altitudine
-2,5 °C
temperatura media massima
20
punti di misurazione
offline
tipo di monitoraggio
galleria di installazione
bottom of page





